Collaborare è Bologna

  • Cosa è
  • Contatti
  • Newsletter

Dagnini e Mezzofanti

L’area, definita a nord da Via Mazzini, ha beneficiato negli ultimi anni del completamento delle opere per il filobus e dell’inaugurazione della stazione Mazzini del Servizio Ferroviario Metropolitano. Ha una forte identità residenziale e esprime un bisogno di sviluppare attività di welfare e, in particolare insistendo sulle aree verdi quali i giardini Lunetta Gamberini, i complessi scolastici e le sedi delle associazioni.

Incontro Santo Stefano

Opportunità

All’interno dei giardini Lunetta Gamberini diverse associazioni hanno curato in questi anni diverse attività di cura del verde, micro-pulizia e manutenzione degli arredi. Questo impegno ha consentito di fare dei giardini un’area presidiata e curata, che rappresenta una risorsa per attività sportive e sociali, nonchè un importante area verde per il quartiere.

L’ex-polveriera dei giardini Lunetta Gamberini, potrebbe essere recuperata e usata come deposito e struttura per attività di animazione di comunità, come proposto da cittadini e associazioni; si tratta di una proposta da valutare in base alla risorse necessarie, dato lo stato degradato della struttura.

Iniziative attivabili in breve tempo

È in fase di sviluppo un bando per assegnare l’edificio di proprietà comunale di via degli Orti 29: all’assegnatario sarà richiesto di sostenere i costi di ristrutturazione in quanto lo stabile è stato lesionato dal terremoto. Si tratta di uno stabile di interesse per potenziare iniziative e servizi di welfare nell’area.

È possibile promuovere attività di micropulizia del giardino Lunetta Gamberini con le associazioni già presenti nel territorio.

Patti di collaborazione

  • Progetto Orto Scuola Gastone Rossi
  • Progetto Tutela Animali – Ass. Associazione Tutela Animali Bologna 1891
  • Un parco a colori (Tinte Forti)
  • Attività di sensibilizzazione al rispetto del decoro – Corpo delle Pattuglie Cittadine
  • Interventi di pulizia e tinteggiatura di panchine – “Le Fucine Vulcaniche”
  • Anziano a chi? (Acli)
Rendicontazione Santo Stefano
  • Santo Stefano
    • Galvani
    • Giardini Margherita e collina
    • Murri e Toscana
    • Dagnini e Mezzofanti
    • Irnerio

Promotori

Comune di Bologna Urban Center Bologna

Con il contributo di

Fondazione del Monte

In collaborazione con i Quartieri del Comune di Bologna e Asp, Azienda pubblica di servizi alla persona, IES, Istituzione Educazione Scuola, e Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria. Il progetto “Collaborare è Bologna” è realizzato anche grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e Metroweb.
  • Informativa sul trattamento dei dati personali

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374

Centralino 051 2193111 - Ufficio stampa Comune di Bologna