Collaborare è Bologna

  • Cosa è
  • Contatti
  • Newsletter

Via del Pratello, piazza Malpighi e piazza San Francesco

L’area di via del Pratello e delle piazze Malpighi e San Francesco sta affrontando una fase di trasformazione dello spazio pubblico e un consolidamento dei bisogni di luoghi per attività sociali e culturali, che può definire un maggior coinvolgimento e responsabilizzazione dei cittadini e delle associazioni.

Opportunità

Gli interventi in corso sulle piazze Malpighi e San Francesco nell’ambito del progetto Di Nuovo In Centro rappresentano nell’immediato un’opportunità di qualificazione e di maggiore vivibilità per tutte le fasce d’età. In questa fase il coinvolgimento di cittadini, fruitori ed esercenti dovrà dare il via a un percorso di armonizzazione e responsabilizzazione nella fruizione delle piazze e nella cura degli spazi.

Incontro Porto-Saragozza

Relativamente all’area di via Del Pratello si registra una domanda di spazi per attività associative, di coworking e di vicinato. In base in corso di definizione un accordo tra ASP, quartiere, centro sociale e Cooperativa Teatro del Pratello, che ha stipulato con ASP un contratto per la gestione degli spazi dell’ex-circolo Pavese, al fine di incrementare le possibilità di svolgimento di attività associative; il programma del teatro potrà valorizzare anche un progetto rivolto ai minori ed ai giovani adulti seguiti dai Servizi della Giustizia minorile.

I locali dell’ex-URP di via Pietralata sono già stati messi a disposizione per le attività dei progetti oggetto di patti di collaborazione e attività di supporto ad adolescenti.

Con l’imminente unificazione dei quartieri Porto e Saragozza si potranno valutare nuove soluzioni per impiego di spazi che dovessero rendersi disponibili.

Iniziative attivabili in breve tempo

Promozione di accordi e collaborazioni tra le associazioni.

Patti di collaborazione in corso e conclusi

  • Progetti di cura degli spazi aperti e rimozione del vandalismo grafico a cura di Succede solo a Bologna, Arci e Universo.
  • Volontari civici (Stella Nostra)
  • Media allo scoperto 2 (Youkali)
  • Le jardin de la paix (Iusta Res Società cooperativa Sociale)
Rendicontazione Porto-Saragozza
  • Porto-Saragozza
    • Via Saragozza da San Domenico a San Luca
    • Stadio – Andrea Costa
    • Saffi
    • Manifattura delle Arti, giardino Fava, via Galliera, Stazione
    • Via San Felice, via Riva Reno e piazza Azzarita
    • Via del Pratello, piazza Malpighi e piazza San Francesco

Promotori

Comune di Bologna Urban Center Bologna

Con il contributo di

Fondazione del Monte

In collaborazione con i Quartieri del Comune di Bologna e Asp, Azienda pubblica di servizi alla persona, IES, Istituzione Educazione Scuola, e Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria. Il progetto “Collaborare è Bologna” è realizzato anche grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e Metroweb.
  • Informativa sul trattamento dei dati personali

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374

Centralino 051 2193111 - Ufficio stampa Comune di Bologna