Collaborare è Bologna

  • Cosa è
  • Contatti
  • Newsletter

Birra e Aeroporto

L’area della Birra, che attualmente soffre di usi legati alla sua funzione di porta di accesso alla città per la presenza dell’aeroporto, potrebbe trovare in questa condizione l’occasione per sviluppare nuove regole per la mobilità e nuove dotazioni nello spazio pubblico che ne migliorino la vivibilità.

Si tratta di un’area in cui la presenza delle infrastrutture quali gli assi ferroviari e l’aeroporto continua a rappresentare un fattore critico per la vivibilità immediata. La scarsità di parcheggi è molto sentita dagli abitanti dell’area che è spesso impiegata per questo da chi frequenta l’aeroporto.

Le opportunità in questi termini sono rappresentate anzitutto dalla realizzazione degli interventi di compensazione previsti dal Masterplan dell’aeroporto Marconi, che prevede la realizzazione di fasce boscate e un percorso ciclabile che lo collegherebbe con la via Emilia Ponente passando per via del Triumvirato.

Incontro Borgo Panigale-Reno
Le aree ex-cava Bruschetti e il Parco dei Pini sono oggetto di due specifiche proposte di valorizzazione da parte di associazioni del territorio, che potrebbero potenziare l’offerta di spazi di aggregazione e cultura, di rilievo cittadino. Per l’ex cava il recupero delle aree private è però reso difficile dai costi di acquisizione, che solo in parte potrebbero essere risolti dall’impiego del PON, e dai vincoli legati alla presenza della tangenziale; in ogni modo la restante parte del parco è impiegabile per iniziative di animazione sociale e sportive. Gli interventi relativi al parco dei Pini risultano invece di media fattibilità per gli interventi di miglioramento della fruibilità (illuminazione e dotazioni) e di animazione sociale.

Una delle iniziative di immediata realizzazione potrebbe essere una serie di manifestazioni temporanee che animino il parco dell’ex cava Bruschetti.

Date le esigenze e gli asset dell’ambito si potrebbero co-progettare con i cittadini dei patti di collaborazione per la gestione delle aree e delle funzioni collegate ai temi della mobilità e dello spazio pubblico.

Rendicontazione Borgo Panigale-Reno
  • Borgo Panigale-reno
    • Lungo Reno, Pontelungo e Casteldebole
    • Santa Viola
    • Barca
    • Birra e aeroporto
    • Villaggio INA / Borgo centro
    • Parco Città Campagna / Lavino di mezzo

Promotori

Comune di Bologna Urban Center Bologna

Con il contributo di

Fondazione del Monte

In collaborazione con i Quartieri del Comune di Bologna e Asp, Azienda pubblica di servizi alla persona, IES, Istituzione Educazione Scuola, e Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria. Il progetto “Collaborare è Bologna” è realizzato anche grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e Metroweb.
  • Informativa sul trattamento dei dati personali

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374

Centralino 051 2193111 - Ufficio stampa Comune di Bologna