Collaborare è Bologna

  • Cosa è
  • Contatti
  • Newsletter

Villaggio INA / Borgo centro

L’area di Borgo Panigale storica ha visto negli ultimi anni la realizzazione di corposi interventi di recupero e riqualificazione che hanno interessato la sede della Polizia Municipale, la biblioteca e la sede di quartiere.

L’area storica del centro di Borgo Panigale, in particolare il Villaggio INA Casa, rappresenta una centralità con alcune problematiche di accessibilità e la necessità di migliorare i collegamenti (anche con Lavino di Mezzo e i comuni dell’area nord-ovest della cintura).

L’area è ancora caratterizzata dalla presenza di sedi storiche di aziende prima fra tutte la Ducati.

Incontro Borgo Panigale-Reno

La fruizione dello spazio pubblico e l’opportunità di un intervento di qualificazione dell’area possono essere messe al centro di interventi di qualificazione degli spazi comuni di edilizia popolare e degli edifici pubblici. Le proposte presentate in merito al miglioramento dell’accessibilità e del sistema dei parcheggi devono essere affrontate nell’ambito degli strumenti di programmazione dell’Amministrazione, ma non sono di immediata attuabilità (due delle cinque aree previste come nuovi parcheggi sono comunque state realizzate).

Nella stessa area, l’edificio ex-casa Boschini di via del Carroccio 3 (di proprietà di ACER), attualmente impiegato da alcune associazioni, può essere recuperato con un progetto di riqualificazione complessivo.

Le richieste di sostenere attività di educazione civica, inclusione sociale e cittadinanza attiva possono essere sviluppate nel breve periodo grazie al ricorso allo strumento dei patti di collaborazione, coinvolgendo cooperative, commercianti e associazioni in percorsi di progettazione con l’Amministrazione comunale e ACER, che permettano di valorizzare maggiormente strutture come l’area del riuso Second Life, gli spazi e gli edifici pubblici per attività di comunità, quali il Community Lab.

Patti di collaborazione in corso e conclusi

  • Interventi di cura, manutenzione e tutela di aree verdi dei quartieri Borgo e Reno – Ass. AUSER [Concluso]
  • Obiettivi di cura condivisi – Ass. Gruppo Primavera [Concluso]
  • Piccola manutenzione e tutela igienica – Ass. Chiusi Fuori
Rendicontazione Borgo Panigale-Reno
  • Borgo Panigale-reno
    • Lungo Reno, Pontelungo e Casteldebole
    • Santa Viola
    • Barca
    • Birra e aeroporto
    • Villaggio INA / Borgo centro
    • Parco Città Campagna / Lavino di mezzo

Promotori

Comune di Bologna Urban Center Bologna

Con il contributo di

Fondazione del Monte

In collaborazione con i Quartieri del Comune di Bologna e Asp, Azienda pubblica di servizi alla persona, IES, Istituzione Educazione Scuola, e Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria. Il progetto “Collaborare è Bologna” è realizzato anche grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e Metroweb.
  • Informativa sul trattamento dei dati personali

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374

Centralino 051 2193111 - Ufficio stampa Comune di Bologna